segreteria@eformati.com
3932428775
Numeri Utili

Faq

Sì, i corsi DITALS sono rivolti a insegnanti di lingue straniere che desiderano perfezionare le proprie competenze nella didattica della lingua italiana come lingua seconda. I corsi sono adatti sia a principianti che a insegnanti già esperti.

Sì, offriamo corsi di perfezionamento che ti permetteranno di acquisire un diploma riconosciuto in pedagogia. Questi corsi sono pensati per chi desidera specializzarsi in ambito educativo e migliorare le proprie competenze nel campo della didattica.

Il corso di sostegno è progettato per insegnanti che desiderano acquisire competenze specifiche nel supportare gli studenti con difficoltà di apprendimento. Il programma include moduli teorici e pratici, mirati a strategie di insegnamento inclusive e supporto psicopedagogico.

Certamente! Offriamo consulenze specifiche per la preparazione ai concorsi pubblici. I nostri esperti ti guideranno nell’elaborazione di un piano di studio e ti forniranno le risorse adeguate.

I servizi di consulenza iniziali sono gratuiti. Se necessiti di un supporto più approfondito o continuativo, potremmo applicare delle tariffe specifiche, che verranno sempre comunicati in anticipo.

Sì, offriamo consulenze personalizzate per aiutarti a scegliere il corso o il programma di formazione che meglio si adatta ai tuoi obiettivi professionali e formativi. Puoi contattarci tramite il nostro sito o direttamente alla nostra email per una consulenza.

Offriamo corsi di preparazione per una vasta gamma di concorsi pubblici, tra cui concorsi per amministrativi, docenti, forze armate, uffici regionali, comunali e provinciali, oltre a corsi specifici per dirigenti e amministrativi. Controlla la nostra pagina per gli aggiornamenti sui bandi.

Sì, i nostri corsi sono sempre aggiornati in base ai bandi ufficiali pubblicati. Ci assicuriamo che il materiale didattico rispetti i requisiti specificati nei bandi di concorso per garantire una preparazione mirata.

Sì, tutti i nostri corsi di preparazione ai concorsi pubblici sono disponibili in modalità FAD (Formazione a Distanza), consentendo agli utenti di studiare comodamente da casa o da qualsiasi luogo.

I corsi di preparazione per i concorsi pubblici vengono attivati subito dopo la pubblicazione ufficiale dei bandi di concorso. Ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter per essere avvisato tempestivamente.

Sì, i nostri corsi sono strutturati per coprire tutti i livelli di competenza, dal principiante all'avanzato, sia per la lingua inglese che per altre lingue. Puoi scegliere il corso più adatto al tuo livello di partenza e progredire fino al livello desiderato.

La durata della preparazione dipende dal livello di partenza e dall’intensità dello studio. Solitamente, i corsi per le certificazioni linguistiche richiedono tra 3 e 6 mesi di preparazione, a seconda del livello scelto e delle modalità di studio (online o in aula).

No, le certificazioni ICDL e PEKIT non hanno una scadenza. Una volta ottenuta, la certificazione rimane valida e riconosciuta a livello internazionale.

Puoi iscriverti ai corsi di preparazione ICDL direttamente sul nostro sito web, scegliendo il percorso che meglio si adatta alle tue esigenze. Una volta completata l'iscrizione, riceverai tutte le informazioni necessarie per iniziare il corso.

I master universitari hanno una durata di 12-18 mesi, a seconda del tipo di corso scelto. I programmi sono disponibili sia in modalità presenziale che online, offrendo flessibilità a chi lavora o ha altri impegni.

I master universitari offerti da eFormati sono riconosciuti a livello nazionale e sono strutturati secondo gli standard accademici internazionali, garantendo la validità del titolo in vari contesti professionali.

Sì, offriamo la possibilità di frequentare moduli singoli, soprattutto per chi desidera approfondire una specifica area tematica. Tuttavia, la fruizione del corso di laurea completo consente l'acquisizione del titolo finale.

I requisiti per l'accesso ai corsi di laurea variano in base al programma scelto. In generale, è richiesta una maturità scolastica o equivalente per i corsi di laurea triennale. Per i corsi di laurea magistrale, è necessario aver completato un percorso di laurea triennale. Si consiglia di consultare il bando specifico per ogni corso per informazioni dettagliate.

Beatrice

Chiudi
Invia
cookie