Iscrizioni aperte dal 25 settembre al 24 ottobre 2025.
Con il percorso dei 30 CFU (ex art.13) ottieni l'accesso a una nuova classe di concorso.
Tutti gli iscritti al percorso riceveranno un buono dal valore di €100,00
Costo:
€2.000,00 + 150€ tassa d’esame + 16€ marca da bollo
Destinatari:
Il corso è rivolto SOLO a coloro che sono già in possesso di:
- Abilitazione su una classe di concorso che vogliono abilitarsi su altra classe;
- Abilitazione su un altro grado di istruzione che vogliono abilitarsi ad un altro grado;
- Coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e vogliono abilitarsi ad una classe comune.
Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo noi.
Modalità di esame
Prova finale in presenza presieduta da una commissione di docenti composta da quattro membri, di cui due docenti dell'Ateneo, un componente designato dall'USR e da un componente esterno esperto di formazione. La prova finale è composta da una parte scritta ed una lezione simulata della durata massima di 45 minuti.
Sedi d’esame:
A seconda della classe di concorso sono presenti diverse sedi d’esame, tra cui:
Novedrate
Milano
Torino
Padova
Genova
Firenze
Bologna
Ancona
Città di Castello
Napoli
Bari
Reggio Calabria
Catanzaro
Cosenza
Catania
Palermo
Cagliari
CLASSI DI CONCORSO:
• A01 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
• A05 - Design del tessuto e della moda
• A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
• A09 - Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
• A10 - Discipline grafico-pubblicitarie
• A11 - Discipline letterarie e latino
• A12 - Discipline letterarie
• A13 - Discipline letterarie latino e greco
• A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A18 - Filosofia e Scienze umane
• A19- -Filosofia e Storia
• A20 - Fisica
• A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
• A23 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera
• A26 - Matematica
• A27 - Matematica e fisica
• A28 - Matematica e Scienze
• A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
• A42 – Scienze e tecnologie meccaniche
• A45 - Scienze economico -aziendali
• A46 - Scienze giuridico – economiche
• A47 - Scienze matematiche applicate
• A48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
• A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
• A54 - Storia dell'Arte
• A60 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
• AA24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE
• AB24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE
• AC24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO
• AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – FRANCESE
• AB25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE
• AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO
• B03 – Laboratori di fisica
• B14 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
• B17 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
• B19 - Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere
• B22 - Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
Perché scegliere i Master Area Scuola? I Master di I e II livello del mondo Area Scuola, t...
Leggi di piùPerché scegliere i Master professionalizzanti I Master di I e II livello, sono progettati...
Leggi di piùPerché scegliere il Master L2 Il Master L2 rilascia un titolo spendibile nelle istituzion...
Leggi di piùSei nel posto giusto. Contatta i nostri esperti.
Scopri di piùCiao, sono Beatrice l'assistente virtuale di eFormati. Procedendo accetterai l'informativa privacy e il trattamento dati presente sul sito. Come posso esserti utile? Grazie.